Thinknx UP è una versione completamente riprogettata del software Thinknx Classic, che include funzionalità aggiuntive sia per l’integratore di sistema che per l’utente finale. Per utilizzare Thinknx UP, è importante aggiornare sia il Thinknx Server che il Thinknx Client, come mostrato nella tabella seguente:
Figura 1: Compatibilità Thinknx
La tabella sopra è valida per tutte le funzionalità tranne le notifiche push. Queste ultime funzionano solo se sia il server che i client usano la stessa versione di Thinknx.
Miglioramento delle prestazioni dell’applicazione (in termini di velocità e avvio) e piattaforma unificata per un’esperienza più coerente su tutti i dispositivi
Figura 2: Piattaforma Thinknx
Interfaccia ridisegnata del “Project Configuration Wizard”
Figura 3: Project Configuration Wizard
Elevata personalizzazione delle icone Un ricco set di icone SVG è ora integrato nel Configurator, consentendo all’utente di:
Figura 4: Personalizzazione grafica
Possibilità di modificare i seguenti parametri per ogni progetto:
È importante notare che telefoni, tablet ed Envision hanno diverse dimensioni e risoluzioni di schermo, quindi il progetto non verrà visualizzato esattamente allo stesso modo su tutti questi dispositivi. Ad esempio, se è stato usato un aspect ratio di 4:3 durante la creazione del progetto, e poi viene visualizzato su un dispositivo 16:9, verranno inseriti spazi aggiuntivi a sinistra e a destra del progetto per adattarsi allo schermo più grande.
Pertanto, è consigliabile che l’integratore scelga l’aspect ratio più adatto in base ai dispositivi usati in ogni progetto. Se ne vengono utilizzati di diversi tipi, l’opzione migliore potrebbe essere “Balanced”.
Figura 5: Aspect Ratio
Possibilità di modificare più selezioni contemporaneamente Selezionando più oggetti, è ora possibile modificarne colore, sfondo o altri parametri comuni in un solo passaggio.
Figura 6: Modificare selezioni multiple
Possibilità di bloccare oggetti nell’interfaccia
Figura 7: Blocca oggetti
Funzione di ricerca KNX migliorata
Figura 8: Ricerca KNX
I progetti esportati dal Configuratore Classico hanno estensione “.erg”, mentre i progetti Thinknx UP hanno estensione “.tup”.
Dopo aver importato un progetto “.erg”, verifica sempre che tutti gli oggetti all’interno del progetto siano stati importati correttamente.
Un semplice aggiornamento del server dalla sua pagina web non è sufficiente per migrare a Thinknx UP. In quel modo cercherà solo la versione aggiornata di Thinknx Classic (1.1.9.xx).
Figura 9: Download update
Figura 10: Install update
La migrazione da Classic a UP potrebbe richiedere un riavvio di Envision