
Caratteristiche tecniche
- Dispositivo di elaborazione fanless ottimizzato per il funzionamento continuo
- Memoria di massa su MicroSD
- Alimentazione: 12-24 VDC - 1A Max
- Ricetrasmettitore Z-Wave
- 1x porta EIB/KNX nativa con connessione tramite morsetti
- 1x porta di rete
- Led traffico KNX
- Consumo 1 Watt
Scheda Tecnica Micro
Nonostante le dimensioni ridotte, questo server è un potente dispositivo progettato per KNX e Z-Wave.
Connettendosi al bus KNX, il Micro Z-Wave è in grado di controllare luci, tapparelle e la termoregolazione della casa oltre che di elaborare, attraverso il suo processore funzioni logiche complesse dai dati provenienti dal bus KNX. Questi dati possono essere memorizzati nel cloud ed essere riprodotti sotto forma di grafico, da inviare via e-mail o da visualizzare nell'app del client.
Un'altra importante funzionalità è il controllo dei trasmettitori IR, che permettono di gestire la TV o altri dispositivi multimediali attraverso smartphone o tablet. Questo dispositivo prevede, inoltre, la possibilità di avere l'integrazione per la videocitofonia IP, la Philips Hue e il MyHome di BTicinio.
Per maggiori informazioni sui prodotti Z-Wave compatibili cliccare qui.
Funzionalità aggiuntive

Videocitofonia e PBX
Abilita la ricezione sui client ThinKnx di chiamate VoIP provenienti da dispositivi con tecnologia VoIP, ad esempio: telefoni VoIP, citofoni IP (TCS, 2N, Mobotix).
Inoltre, attiva anche la funzione centralino VoIP (SIP Server), che gestisce le chiamate VoIP.

Report
Permette di generare report che possano essere inviati via e-mail, sia sotto forma di elenco, che in forma grafica. Il server può essere anche consultato in tempo reale direttamente dall'interfaccia, attraverso grafici interattivi.
Maggiori informazioni

Philips Hue
All'interno del sistema ThinKnx, si ha la possibilità di controllare le luci Philips Hue direttamente da KNX, attraverso diverse modalità e regole.

MyHome BTicino
Consente di collegare in modo bidirezionale impianti MyHome BTicino con impianti KNX. Attraverso semplici tabelle è possibile creare associazioni tra i messaggi provenienti dai due mondi.

Controllo Infrarossi
L'integrazione del Trasmettitore IR consente l'invio di comandi a dispositivi quali TV, Bluray, Apple TV, ecc... direttamente dall'interfaccia del client ThinKnx (senza che sia richiesto un database).

Sonos
Consente di controllare i player Sonos in modo bidirezionale e completamente configurabile.
Ulteriori informazioni

Client Illimitati
Un numero illimitato di client (PC, smartphones, tablets) può connettersi simultaneamente al server.

Gateway Ethernet
Abilita l'invio di richieste GET/POST e stringhe a socket TCP o UDP.

Controllo Vocale
Abilita l'invio di comandi vocali per controllare l’impianto direttamente attraverso Siri (per dispositivi iOS) oppure attraverso il servizio IFTTT.
Funzionalità di base

Connessione diretta KNX
Non è necessario alcun gateway KNX poiché il server dispone già di una connessione al bus nativa.

Datapoint KNX illimitati
Non ci sono limiti nel numero di gruppi KNX che possono essere controllati dal server.

Z-Wave
Il server agisce come controller Z-Wave in grado di gestire tutti i nodi Z-Wave oltre che una totale integrazione con ogni funzionalità ThinKnx.

Comandi elettrici
Ci sono differenti tipi di comandi possibili: on/off normalmente aperto, on/off normalmente chiuso, on su pressione/off su rilascio, on su pressione, valore su pressione, ecc...

Regolazione dimmer
Le luci possono essere facilmente dimmerate attraverso un'interfaccia intuitiva.

Led RGB
È possibile regolare l'illuminazione RGB e creare palette e sequenze personalizzate.

Motorizzazioni e lamelle
Gli oggetti "Motorizzazioni" e "Lamelle" permettono di comandare, fermare e di avere un feedback di risposta da tapparelle, veneziane, ecc...

Riscaldamento e Climatizzazione
Il cronotermostato è utilizzato per interagire con il termostato KNX e permette di impostare un timer settimanale per il controllo della temperatura di casa, oltre che gli orari e i giorni nei quali si desidera avere una determinata temperatura.

Timer generici
Oggetti come le luci possono essere temporizzati in due modi: la modalità "Calendario", che permette di definire una temporizzazione complessa e la modalità “Orologio”, che consente di effettuare sei temporizzazioni settimanali.

Controllo carichi
Il controllo carichi permette di monitorare il consumo di energia elettrica. Il Configurator consente di impostare le soglie di disarmo e gli intervalli di riarmo.

Gestione scenari
Lo Scenario è una sequenza di azioni programmate (come ad esempio l'accensione delle luci in una stanza) che può essere predeterminata o decisa dall'utente tramite la funzione di registrazione dello scenario.

Operazioni logiche e matematiche
Attraverso un'interfaccia semplice ed intuitiva possono essere definite operazioni logiche (AND, OR, XOR) e funzioni matematiche basate sui valori provenienti da gruppi KNX.

Valori analogici
È possibile visualizzare i valori analogici (es. valori meteo come velocità del vento, temperatura esterna, ecc.) ed inviarli ad un gruppo KNX (es. per modificare dei valori di soglia).

Telecamere IP
È possibile visualizzare il flusso proveniente dalle telecamere IP in formato MJPEG o RSTP.

SMS Gateway
SMS gateway è un servizio che permette di inviare notifiche SMS al verificarsi di determinate condizioni predefinite nel Configurator ThinKnx.

Gateway generico
Permette di scatenare delle azioni in seguito ad un comando o ad un valore specifico inviato dal bus KNX (o da altri sistemi integrati), come ad esempio un allarme di temperatura.

Notifiche Push
La gestione degli allarmi tecnici può avvenire con notifiche push (iOS), email e con il cambio automatico di pagina a seconda dell'interfaccia del client ThinKnx.

Previsioni Meteo
Nel client è possibile visualizzare le previsioni meteo impostando le località desiderate.

3 Client
Possono connettersi al server fino a 3 client (PC, smartphones, tablets) simultaneamente.